nello specifico
I vostri dati personali li raccogliamo solo per finalità strettamente legate alla erogazione dei servizi di Reconcilia ADR Soc. Coop (di seguito “Reconcilia”) in conseguenza delle istanze di mediazione protocollate e dei conseguenziali adempimenti obbligatori per legge.
I dati verranno altresì utilizzati per attività di divulgazione ed informazione di carattere scientifico e, a tal fine, trattati in forma assolutamente anonima.
I dati raccolti saranno trattati con strumenti informatici, custoditi e, eventualmente trasmessi, per la sola erogazione dei servizi di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali e di tutte le attività direttamente e indirettamente collegate alla erogazione del servizio.
Reconcilia trasmetterà i dati necessari al ministero della Giustizia, all'Agenzia delle Entrate ed a tutti i soggetti a cui sarà obbligata a trasmetterli in adempimento degli obblighi di legge per tempo vigenti.
Il tutto in considerazione della necessità di esecuzione del rapporto contrattuale (c.d. "base giuridica del trattamento").
Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati.
I Dati saranno conservati dal Cessionario per il tempo necessario a garantire il rispetto della normativa corrente.
I mediatori ed i soggetti addetti all’attività di segreteria potranno venire a conoscenza dei Dati in qualità di soggetti debitamente istruiti ai sensi della Normativa Privacy.
I Dati potranno essere comunicati a soggetti, in qualità di titolari e responsabili del trattamento, la cui attività sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalità del trattamento.
I suddetti soggetti utilizzeranno i Dati nel rispetto della Normativa Privacy e l'elenco aggiornato degli stessi sarà messo a disposizione presso la sede sociale di Reconcilia
La Normativa Privacy attribuisce a ciascun interessato specifici diritti tra cui il diritto (a) di chiedere e ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri Dati, (b) di conoscere l'origine degli stessi, le finalità e le modalita' del trattamento e la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici, , (c) di chiedere conferma dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati possano essere comunicati o che potranno venirne a conoscenza in qualità di titolari o responsabili, (d) di ottenere l'aggiornamento, la rettifica e, qualora vi sia interesse, l'integrazione dei Dati, (e) di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati trattati in violazione della legge (compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati), (f) di chiedere l'attestazione che le operazioni di cui ai paragrafi (d) ed (e) che precedono sono state portate a conoscenza (anche per quanto riguarda il loro contenuto) di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi (salvo quando tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato); nonché (g) richiedere la limitazione di trattamento ove non tutti i Dati fossero necessari per il perseguimento delle finalità sopra esposte. Ciascun interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi, al trattamento dei Dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
Tali diritti possono essere esercitati rivolgendosi presso la sede legale di Reconcilia (Via Michelangelo n. 103, Aversa – Caserta.
E' fatto in ogni caso salvo il diritto di proporre reclamo all'Autorità' Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Il titolare del trattamento dei Dati Personali e' Reconcilia ADR Soc. Coop. Con sede in Aversa Via Michelangelo 103.
|
|
|